La Mediterranean and African Markets Initiative (MAMi) è un programma dedicato allo sviluppo e al potenziamento dei mercati contadini in regioni strategiche dal Mediterraneo all’Africa sub-sahariana. Il progetto mira a:
– Creare nuovi mercati contadini in aree dove non esistono ancora ma vi sono le condizioni favorevoli per il loro sviluppo.
– Espandere le reti di mercati esistenti, rafforzando la capacità organizzativa e gestionale.
– Offrire formazione e assistenza tecnica per trasformare piccole iniziative promettenti in sistemi di mercato strutturati e sostenibili.
Attraverso la crescita dei mercati contadini, MAMi si propone di rivitalizzare le comunità rurali, migliorare i mezzi di sussistenza dell’agricoltura familiare e valorizzare il ruolo dell’agricoltura multifunzionale nel generare benefici economici, sociali ed ecologici.
Il progetto, che opera in Egitto, Libano, Kenya e Tunisia, si basa sulla convinzione che i mercati contadini ben organizzati e gestiti possano diventare strumenti fondamentali per lo sviluppo locale e la resilienza economica nelle regioni più fragili del Mediterraneo e dell’Africa.
MAMi è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, in collaborazione con CIHEAM Bari e la World Farmers Markets Coalition.
APERTURA MERCATO CONTADINO DI ALESSANDRA D’EGITTO – 26 OTTOBRE 2024
APERTURA MERCATO CONTADINO DI NAIROBI | KENIA – 27 GENNAIO 2025
I PATNER DEL PROGETTO