Paolo Bernabei Nevi
VIA Zappa, 4, Montecastrilli, Terni, Umbria, Italia
€
Il Poggio di Casanova è un antico casale di raro fascino costruito su un piccolo poggio al centro delle colline della parte meridionale dell’Umbria.
IL desiderio di ridare nuova vita a quest’antico e nobile casale posto al centro della proprieta’ della famiglia,era sempre stato stato presente nel cuore della Signora Nevi sin dai primi anni della sua giovinezza. Non appena i tempi sono stati propiziè iniziato il recupero, affidato alle cure degli architetti Struzzi e Leonelli che hanno permesso inoltre di ricostruirne la storia.
La prima sorpresa è venuta dalle fondamenta che presentano chiare tracce di mura romane, le quali, stante la posizione, potevano appartenere ad una villa o forse ad un luogo di culto. Una parte della costruzione è quasi sicuramente del xv secolo, per il rimanente è possibile disporre di documenti precisi. Nel 1818 si edifica una seconda parte e nel 1948 sono compiute altre opere ed infine nel 1998 iniziano i lavori per il totale recupero. E’ quindi dall’anno 2000, che la Country House, ha iniziato la sua attività. Attività recente ma già ricca di soddisfazione e riconoscimenti, soprattutto, ed è la cosa più importante,da parte degli ospiti. Tanto è vero che si stà già seriamente pensando di ampliare la ricettività anche alla residenza nel borgo di Farnetta.
Perché scegliere la country house Il Poggio di Casanova?
Un primo elemento è sicuramente la posizione: centrale rispetto ad una vasta azienda agricola pienamente attiva, e quindi si possono cogliere tutte le affascinanti fasi delle opere direttamente dalle proprie camere o comodamente seduti nei patii del portico o della piscina; centrale rispetto ad un’area dell’Umbria minore che, come tale, riserva ancora il fascino d’incontri inaspettati e di notevolissimo fascino.
Qualche esempio. La foresta fossile in località Dunarobba, unica foresta al Mondo di legno fossile, e non legno pietrificato, che inoltre è ancora in posizione vrticale.E poi, Acquasparta, Carsulae con forse le più belle rovine di città umbro-romana di tutto il centro Italia – Amelia con le sue mura ciclopiche ed il bellissimo museo, e ancora Terni, la Valnerina, la Cascata delle Marmore, Narni con il suo impianto urbanistico medioevale perfettamente conservato, e Lugnanoin Teverina con la più bella chiesa del romanico-umbro.Tutto questo e molto altro è disponibile con brevi passeggiate in auto da cinque a dieci minuti. Eppure la cosa più bella che si coglie soggiornando al Poggio di Casanova è l’atmosfera; quel fascino autentico che proviene dalla terra quando, molto amata dai suoi proprietari, riama chi la abita. E’ forse questa la ragione della Cultura del gentiluomo di campagna, quella cultura che ha permeato di sano buon senso la nostra Storia.
Benvenuti quindi al Poggio di Casanova.
Servizi
Nessuna esperienza, Piscina,Giardino/giochi per bambini
Pernottamento (camere, alloggi, agricampeggi) presso la propria azienda, 20 posti letto, Ospitalità disabili,
Altre Informazioni
Formule di accoglienza
Solo pernottamento
Target
Per coppie,Per famiglie,Per bambini
Contattaci