INFORMAZIONI
LE VESCOVANE
Le Vescovane nascono da uno storico palazzetto rurale costruito nel 1400, nel 1500 la torre di caccia, per poi essere completato nel 1800 da una nobile famiglia Veneziana, immerso nel verde dei Colli Berici, con vista su una valle ricca di vigneti e boschi.
L'azienda si caratterizza per la coltivazione dei vigneti, uliveti, frutteti e alleva animali di bassa corte quali avicoli, capre e suini allo stato semi brado. Coltiva verdure rispettando la stagionalità dei prodotti , erbe officinali e fiori edibili.
L'agriturismo propone accoglienza in camere storiche ed arredate con cura ed amore ed in un miniappartamento comodo per famiglie che cercano indipendenza. A bordo piscina gli ospiti potranno godere del magnifico panorama e rilassarsi ascoltando i suoni della natura. L'agriturismo su prenotazione può offrire spuntini e degustazioni delle proprie produzioni.
La Fattoria Didattica de Le Vescovane è il luogo ideale in cui i bambini e i ragazzi delle scuole elementari e medie possono svolgere una serie di attività educative “attive” accompagnati da personale specializzato.
Vengono organizzati laboratori didattici in cui gli studenti possono cimentarsi nella realizzazione di prodotti tipici, nella raccolta di verdura e in tante altre iniziative sensoriali.
Una bella opportunità per far conoscere a bambini e ragazzi le peculiarità dell’ambiente rurale, i prodotti della terra, le piante e gli animali del nostro territorio.
Per richiedere informazioni contattateci al numero 0444.273570 oppure scriveteci via mail: alloggiolevescovane@gmail.com
Apertura: Tutto l'anno su prenotazione.
CIN IT024051B5LJIKI4F9