Maria Letizia, orgogliosamente marchigiana e appassionata da sempre della vita rurale, dopo essersi laureata in Scienze e Tecnologie Agrarie, nel 2009 ha fondato l’azienda agricola Un Podere Sul Fiume nella armoniosa campagna della bella Osimo, città romana tra le più eleganti della Riviera del Conero. L’azienda sorge all’interno dell’oasi fluviale del Musone, oltre le sue sponde alberate dal grande valore ecologico ed ambientale e su una estensione di circa 10 ettari. Con l’aiuto della sua famiglia e di preziosi collaboratori, coltiva frutta e ortaggi di stagione, legumi e cereali con pratiche naturali per produrre cibo sano e sicuro nel rispetto del territorio e della salute dei clienti. L’autoriproduzione di semi, il recupero di antiche varietà, le concimazioni naturali e le lavorazioni non invasive sono solo alcuni degli accorgimenti utilizzati per ottenere prodotti di elevata qualità ed in totale sinergia ed armonia con l’ambiente. Che si tratti di fresco o trasformato, tutte le produzioni dell’azienda garantiscono l’origine della materia prima e la sicurezza alimentare. L’azienda agricola Un Podere sul Fiume produce ortaggi e frutta di qualità con un’attenzione considerevole per il rispetto dell’ambiente e la salute di chi acquista. Infatti dal 2010 collabora con i ristoranti macrobiotici della Regione Marche ed è sottoposta al rigoroso controllo di ICEA. Poiché sorge all’interno dell’oasi fluviale del Musone, Un Podere sul Fiume non è solo attenzione per il cibo ma anche grande valorizzazione dell’ambiente in cui lavora. Sostenendo la validità della filiera corta, l’azienda ha sviluppato lo strumento dell’e-commerce e della consegna a domicilio per rendere la salubrità e la sicurezza alimentare a portata di cliente.
Bio
Dop
Granturco (mais) da granella ottofile accessione di pollenza
Farina
Farina di grano duro
Cicoria
Ravanello
Cavolo verza
Finocchio
Cipolla
Cavolo
Cavolo cappuccio
Cavolo nero
Cavolo cavolini o cavoletti di bruxelles
Cavolo cappuccio nero
Patata
Porro
Zucchino
Cetriolo
Radicchio
Peperone
Aglio
Carota
Broccolo
Cavolo cinese
Erbe spontanee o di campo
Bietola (compresa la cheltenham beet, barbabietola rossa/bietola da costa)
Melanzana
Broccoletto di rapa
Lattuga lattughino
Cavolfiore
Cavolfiore tardivo di fano
Pomodoro allungato da mensa
Carciofo
Fagiolino
Fagiolo
Melograno
Mele da tavola
Mele da tavola cotogne
Mele da tavola gelata
Mele da tavola san giovanni
Pesca da tavola
Pere da tavola
Fico
Albicocco
Susino
Cocomero