Sono Vito Tramontana, coadiuvante dell’azienda nonché figlio della titolare. Ho seguito gli studi fino al diploma di perito tecnico del trasporto aereo e, rendendomi conto che la passione e il lavoro sono due cose che vanno di pari passo per costruire un futuro migliore, ho deciso di inserirmi a pieni ritmi nell’azienda agricola di famiglia. Attualmente la produzione principale è uva da tavola di tipo “victoria” e “italia”, secondaria è quella dell olio extravergine d’oliva con circa 300 alberi d’ ulivo. La struttura su cui si basa la produzione dell’uva è costituita da file di paletti di cemento (ogni paletto una vite) collegati da filo di zinco e archetti in acciao, molto simile alla struttura di una serra, cambia lo spessore e la conformità della plastica applicata sulle file di paletti. Fondamentale è l’applicazione di questi teloni di plastica che a differenza delle serre (dove una volta applicati vanno tolti dopo la raccolta) qui vengono messi per prima e durante l’inizio della fioritura fogliare (marzo) per poi toglierli prima dell’inizio maturazione del frutto (metà giugno- inizio luglio). Successivamente vanno rimessi a metà agosto e tolti alla fine della raccolta, in modo da mantenere il frutto in un buono stato con temperature più rigide e prolungare così la raccolta fino a dicembre. Con il momento di crisi che sta vivendo l’Italia è già un sogno realizzato quello di aver trovato lavoro subito dopo gli studi mi sento fortunato ma non mi fermo qui …ho 22 anni e una vita davanti, spero di riuscire a mantenere il pieno controllo dell’azienda e quando un giorno sarò io il titolare e non più il coadiuvante, spero di apprendere al meglio tutto quello che la mia famiglia mi insegnerà nell’ambito lavorativo e sopratuttto nei veri valori della vita. C’è una differenza tra l’operaio e il titolare di un azienda: il primo lavora per l’azienda, il secondo invece lavora e VIVE per l’azienda.
Prodotti da comprare
-
Olio e olive
-
Olio extravergine di oliva
-
-
Uva da tavola
-
Uva da tavola
-